CUNCERTASS
30 APRILE - 1 MAGGIO
COOP. SANT'ANTONIO

l'evento

Sono stati lunghi, tre anni senza Cuncertass. Il Cuncertass torna e si sdoppia, all'interno del progretto "Piiacenza Collettiva" nel mitologico contesto della Coop di Sant’Antonio, a Piacenza. Due serate a ingresso gratuito  di musica e di balli il 30 aprile e il 1° maggio nel cortile della Coop, con una ventina di concerti dal meglio della scena piacentina e nazionale, il tutto rigorosamente a ingresso gratuito.
Apertura porte ore 16: dal pomeriggio al dj-set della buonanotte, con spazi dedicati alle idee e alla creatività di grandi, giovani e piccini. In quest’anno di rinascita le due giornate di #Cuncertass a Sant’Antonio saranno l'epilogo di #PiacenzaCollettiva, settimana di popolo e di festa.

SPECIAL GUEST

THE ROCK 'n ROLL KAMIKAZES - 30 APRILE

Se “kamikaze” in giapponese significa “vento divino”, i Rock'n'Roll Kamikazes sono una potente tempesta celeste di swingante rock’n’roll iniettato di blues danzante e di rock’a’billy focoso. Dal 2010, dalla profonda Romagna con furore, spremono album pieni di musica primitiva, viscerale, tribale, elegante e ribelle. Sono il quartetto con il contrabbasso, capitanato dalla voce e dalla chitarra dell’ex Hormonauts, il mitico Andy MacFarlane. Quattro maestri, veri “sensei” del genere, i Kamikazes esplodono in pubblico. I Rock’n’Roll Kamikazes fanno tremare le quattro mura. Sono un tifone, un uragano, un tornado di energia e soprattutto sono molto, molto rock’n’roll. Come dicono i maestri buddisti, guardano la Luna e non il dito che indica la Luna. I Rock'n'Roll Kamikazes sono quel dito. E non sempre l'indice.

CACAO MENTAL - 1 MAGGIO

Dai festival e dalle balere più calienti d’Italia, dal Jova Beach Party alle collaborazioni con Myss Keta, arriva al Cuncertass la elettro-cumbia psichedelica dei Cacao Mental, cerimonia tribale di animismo tecnologico, melting pot di culture, un paesaggio sonoro ricco come una giungla. La voce dello sciamano Kit Ramos, nativo della foresta peruviana, i groove elettronici e la tromba di Stefano Iascone (Roy Paci & Aretuska, Figli di Madre Ignota, Shandon, Solidamòr) e le chitarre lisergiche di Marco Pampaluna (Figli di Madre Ignota, Banda Osiris) portano in uno stato mentale in armonia con le forze della Natura, costruito con i nuovi miti della tecnologia. “Reproducciòn”, ultimo singolo e ultimo album, è ispirato e dedicato alla pulsione più antica, la spinta che crea moltitudini e differenze nel mondo.

DOMENICA 30 aprile, alle 16:30 dibattito con Ivo Busacchini (segretario generale Cgil Piacenza), Romano Repetti (Anpi Piacenza) e Pierluigi Bersani (Isrec) su: "Il determinante apporto dei lavoratori piacentini alla liberazione dal fascismo, alla costruzione del sistema democratico e alla sua difesa dalle trame e dagli attacchi eversivi negli anni della Repubblica".

Le band nostrane


Il florido paesaggio musicale piacentino ha sete di festival e di momenti di incontro, confronto, scoperta e riscoperta collettivi. E noi non vedevamo l’ora di tornare a riempire di strumenti, amplificatori e di esistenze musicali autoctone i metri lunghi e stretti del palco della Coop di Sant’Antonio. Un cartellone ricco e intergenerazionale, tra ritorni importanti e prime volte significative, non necessariamente di primo pelo. Un puzzle variopinto che le decine di artisti a bordo della giostra Cuncertass dovranno montare con la collaborazione del pubblico. Concerti dalle ore 18 il 30 aprile e dalle ore 16 il 1° maggio; i set delle band avranno una durata di mezz’ora, intervallati in entrambe le giornate da momenti cantautorali acustici (già confermati tra gli altri Mikeless e Andrea “Dust Away” Piccoli), interventi dei dj e brevi talk di rilievo sociale, politico e culturale sui temi del lavoro.


Il 30 aprile sfileranno: lo stoner-rock dei Brut Oss (dalla bassa, dalle ceneri dei Deportivo LB e altre band storiche dei 2000); il crossover super contaminato e sempre più sorprendente degli Still Noise; quella inseparabile garanzia in termini di luminoso brit-rock chiamata Flowers; il torrido folk-blues da grandi cori dei Fattore Rurale; lo show rock’n’roll piratesco dei redivivi Black Bones, alla loro prima volta; il maturo rock d’autore che trafigge il cuore degli Zebra Fink, tra le band di questa edizione che il Cuncertass contribuì a svezzare ormai parecchi anni fa; infine, prime del gran finale con i Rock’n’Roll Kamikazes, un’onda esotica da ballare con i valnuresi Operation Octopus, dalle ceneri dei Diabolico Coupé e molte altre storiche band piacentine, autentiche eminenze in termini di surf music. Il dj della giornata e della serata non poteva essere che il patron del leggendario Festival Beat, Gianni Fuso Nerini con le sue valigie di vinili a 45 giri.


Il 1° maggio si comincerà tenendo a battesimo l’esordio dei The Odd, formazione garage-rock fresca di conio capitanata dal mitico Manlio “Lord Picchio” Tenaglia (ex Hermits, su tutti); si proseguirà con la meglio gioventù piacentina grazie al rock dei Not Molly con le voci pop/rap d’autore di Kymo e True Skill; poi un altro incontro tra generazioni nell’avvincente rock alternativo con voce femminile dei Desert Twelve, l’ultima riuscita creazione di Gaby Finotti; dunque, dalla Valtidone con furore, il garage-rock funkettoso dei Prunky Junky in rappresentanza del Bastione Records; ecco allora una doppietta di rock estremo e furente tra hardcore e metal con i Deriva e gli Infected, sempre più impegnati nei club italiani ed esteri e nella (riuscita) rinascita di eventi a Piacenza, dove il genere ha sempre avuto una storia importante; l’avvicinamento ai Cacao Mental conterà sull’indie-pop-rock dolce, poetico e impressivo degli Uganda, tra le più belle new entry degli ultimi anni, e sul navigato pedigree internazionale di rock strumentale psichedelico dei Da Captain Trips, colonne della Piacenza che suona guidate dalla chitarra di Riccardo “Cavitos” Cavicchia. Il dj della serata non poteva essere che Ric.hi, Riccardo Covelli di Propaganda1984, Bleech Festival.      

CUNCERT LAB

Il Cuncertass sarà anche Cuncertlab (prenotazione consigliata piacenzacollettiva@gmail.com) con il Laboratorio di fotografia creativa - cianotipia con Nicoletta Novara: stampare una foto utilizzando la luce del sole con la tecnica della cianotipia per creare immagini dall'inconfondibile colore blu. Aperto a tutti a partire dai 6 anni.

ORARI ESIBIZIONI 

𝗟𝗜𝗩𝗘 𝟯𝟬 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 
18.00 - BRUT OSS
18.45 - STILL NOISE
19.30 - FLOWERS
20.15 - FATTORE RURALE
21.00  - BLACK BONES
21.45 - ZEBRA FINK
22.30 - OPERATION OCTOPUS
23.15 - ROCK'N'ROLL KAMIKAZES

𝗗𝗝𝗦𝗘𝗧 
Gianni Fuso Nerini from Festival Beat

 

𝗟𝗜𝗩𝗘 𝟬𝟭 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 
16.15 - THE ODD
17.00 - NOT MOLLY feat. KYMO & TRUE SKILL
17.45 - DESERT TWELVE
18.30 - PRUNKY JUNKY
19.15 - DERIVA
20.00 - INFECTED
20.45 -  UGANDA
21.30 - DA CAPTAIN TRIPS
22.15 - CACAO MENTAL

𝗗𝗝𝗦𝗘𝗧 
Ric.hi from Bleech Festival

 

+ LIVE ACUSTICI
+ KIDS LAB (1° MAGGIO)
+ TALK
+ STAND
+ FOOD
+ DRINK

 

𝗜𝗡𝗙𝗢 & 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗧𝗧𝗜

www.piacenzacollettiva.it

MAPS
https://goo.gl/maps/83rNE
https://goo.gl/maps/OXUTr
INSTAGRAM
https://www.instagram.com/cuncertasspiacenza/
FACEBOOK
https://www.facebook.com/primomaggiopc
MAIL
cuncertasspc@gmail.com

reso possibile da

piacenza

collettiva

CON IL SOSTEGNO DI

CON IL patrocinio DI