l'evento
Corteo, orazioni ufficiali e concerto serale per la Festa di Liberazione 2023, con i Cani della biscia in un grande concerto popolare in piazza Cavalli. Qui tutto il programma predisposto da Anpi Piacenza in collaborazione con il Comune di Piacenza:
PROGRAMMA 25 APRILE
ore 09.30 - Concentramento e formazione CORTEO in piazzale Genova, da qui il corteo prenderà il via in direzione piazza Cavalli. Accompagnerà la "Banda Ponchielli" di Piacenza. Una volta in piazza, dal palco autorità, sono previsti gli interventi della sindaca di Piacenza, Katia Tarasconi, della presidente della Provincia di Piacenza, Monica Patelli, e terrà infine l'orazione del 78esimo della Liberazione Mariapia Garavaglia, già senatrice della Repubblica e ministra alla Sanità.
Al termine delle orazioni ufficiali, questo il programma per il 25 aprile a Piacenza all'interno del progetto di #PiacenzaCollettiva.
Piazzetta Pescheria e Piazza Cavalli
ore 15:00 - al via l'animazione per bambini "Luna di Caffé"
ore 16.30 - Inizio dello spettacolo teatrale "L'ultima notte di Montefiorino". "In un paese dell'Appennino, un giovane entra nella Resistenza e si trova ad affrontare le tragedie e le miserie della guerra..."
ore 18.00 - Canzoni per la Resistenza e per la Pace, il concerto del “Media Nicolini Choir” diretto dal maestro Giorgio Ubaldi.
ore 19.00 - Canzoni della Resistenza e Canti di Lavoro. Con Erica Opizzi e Antonio Amodeo.
ore 20.45 – Concerto gratuito in piazza Cavalli dei “Cani della Biscia”
reso possibile da
piacenza

collettiva
CON IL SOSTEGNO DI

CON IL patrocinio DI
