settimana di Popolo e di festa

UNA SETTIMANA
DI POPOLO E DI FESTA

Piacenza Collettiva è la settimana di eventi e socialità, nelle piazze e nei circoli della nostra città. Una nuova celebrazione di Resistenza e Lavoro, una settimana antifascista di festa e inclusione, di popolo e di pensiero, per celebrare antifascismo e lavoro.

“Nelle piazze tra orgogliose fanfare, nei circoli a ballare, nei comizi a pensare ci troverete. O sotto il palco a pogare”

piacenza

collettiva

Perché Piacenza Collettiva?

LEGGI IL NOSTRO MANIFESTO

Mai prima d’ora soggetti come il sindacato confederale Cgil, che a Piacenza conta oltre 30mila iscritti, la delegazione provinciale Arci, che conta circoli sparsi in tutta la provincia, e l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, Anpi, avevano promosso un calendario di iniziative unitarie per la settimana che va dal 25 aprile al 1 maggio.
L’obiettivo è rilanciare e re-insediare i valori sociali di due momenti fondamentali e fondanti come la Festa di Liberazione dal nazifascismo (25 aprile) e la Festa dei lavoratori (1 Maggio), soprattutto nella fascia di popolazione più giovane.






Le ricerche sulla consapevolezza dei valori della Resistenza e del Lavoro nei giovani segnano una distanza tra celebrazioni istituzionali e sentire comune, anche a Piacenza. E allora ecco una settimana di “popolo” e di “festa”, ossia concerti, eventi culturali, impegno fattivo e occasioni di socialità nelle celebrazioni istituzionali e negli eventi collaterali previste per il 2023.
Un “lavoro resistente” per unire momenti di socialità, convivialità e promozione sociale a momenti di riflessioni sui temi della lotta di Resistenza e sul mondo del Lavoro. Una strada obbligata per far rinascere interesse e partecipazione su momenti storici della nostra Repubblica che assumono significati sempre attuali e contemporanei

01

ANTIFASCISMO

La lotta di Liberazione è la cifra fondatrice della nostra  esperienza democratica. Resistere alle spinte di chi ci vorrebbe come consumatori  e tifosi è fondamentale per un futuro più giusto e di pace

02

INCLUSIONE

La nostra Repubblica è “fondata sul lavoro”.  Nel 2023, la capacità creativa di ognuno e ognuna va messa al servizio dell’emancipazione  propria e di chi è rimasto indietro.

03

SOCIALITÀ

Riscoprire il valore della socialità, dello stare insieme,  della promozione sociale. La cultura è la cura, è la grande “materia prima”  italiana mai estratta fino in fondo. Stare insieme, formare collettivi e  connessioni come gesto rivoluzionario contro chi ci vorrebbe profilati (e divisi)  solo in base ai nostri consumi.

la mappa degli eventi

piacenza

collettiva

DOVE SAREMO? nelle piazze e nei circoli. dal corteo del 25 aprile (concerto serale in piazza Cavalli dei "cani della biscia") e al mitico “Cuncertass” in coop a sant'antonio, che si sdoppia, 30 aprile e 1 Maggio.
nel mezzo, cinema ie teatro n sala mandela (26 e 27 aprile), anteprima del documentario "le malcontente" al ciircolo Rathaus (28 aprile) e l'irriverentee stanp-up comedy al Belleri (29 aprile).

reso possibile da

piacenza

collettiva

CON IL SOSTEGNO DI

CON IL patrocinio DI